185

Scuola

dell'Infanzia

Luigi Caccia

sitiperfisioterapisti2

 

Scuola dell'Infanzia Luigi Caccia

via I Maggio 27, 10091 Alpignano (TO)

scuolacaccia@libero.it | asilocaccia@legalmail.it
0119676190 | 3454448811

 

 

 

© 2023 - Scuola Caccia - Privacy Policy - Cookie Policy

 - PRIVACY POLICY

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART.13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 DEL 27 APRILE 2016

 

Questa informativa spiega come la Scuola dell'Infanzia Luigi Caccia (qui di seguito “Titolare” o "Scuola Caccia") tratta i dati di tutti coloro che accedono al presente sito web.
La Scuola Caccia fornisce ai soggetti interessati ulteriori e più specifiche informative sul trattamento dei dati laddove diverse finalità sottostanti il trattamento dei dati lo richiedano (per esempio: informativa allegata al contratto di ammissione e iscrizione dell’alunno alla Scuola).

Prima di comunicare qualsiasi dato personale, Scuola Caccia ti invita a leggere con attenzione la presente privacy policy, poiché contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) (la “Normativa Applicabile”) e del D.Lgs. 101/2018 incluse s.m.i. del 19 Settembre 2018 di recepimento in Italia. La presente Privacy Policy, inoltre si intende resa solo per il sito www.scuolainfanziacaccia.it (Il “Sito”) mentre non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni; è da intendersi quale Informativa resa ai sensi dell’art. 13 della Normativa Applicabile a coloro che interagiscono con il Sito.

 

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Scuola dell'Infanzia Luigi Caccia, con sede in via I Maggio 27, Alpignano (TO).
Per qualsiasi informazione concernente il trattamento dei dati personali è possibile scrivere all’indirizzo scuolacaccia@libero.it.

 

Tipologia dei dati trattati

Scuola Caccia tratta le seguenti tipologie di dati:
- dati di navigazione raccolti automaticamente quando si accede al Sito. I sistemi informatici e software necessari al funzionamento del sito acquisiscono informazioni che, seppur non associate a interessati identificati, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere l’identificazione dell’utente. Questi dati potenzialmente riconducibili a soggetti determinati sono gli indirizzi IP ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono trattati solo per garantire il corretto funzionamento del sito web, per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per consentire il presidio del sito web da attacchi informatici di terzi.
- dati forniti spontaneamente dall’utente attraverso l’invio di richieste di informazioni via e-mail o posta ordinaria agli indirizzi presenti sul sito, attraverso la compilazione di form presenti sul sito per contatti o per la partecipazione ad eventi.
Fermo restando quanto indicato in relazione ai dati di navigazione, gli utenti sono liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità per la Scuola Caccia di evadere le richieste pervenute tramite il sito.

 

Finalità del trattamento e base giuridica

Trattiamo i dati personali:
• per consentire agli utenti la fruizione dei contenuti del nostro sito web;
• per rispondere a richieste di informazioni via e-mail;
• per l’invio di newsletter a coloro che hanno richiesto il servizio;
• per la gestione delle partecipazioni agli open day;
• per finalità di ricerche/analisi statistiche su dati aggregati o anonimi, senza dunque possibilità di identificare l’utente, volti a misurare il funzionamento del Sito, misurare il traffico e valutare usabilità e interesse;
• in ogni caso quando il trattamento di dati personali è imposto da uno specifico obbligo di legge.
Le basi giuridiche che rendono legittimi i trattamenti di dati personali per le sopra indicate finalità si possono ricondurre a seconda dei casi (a) al perseguimento di legittimi interessi della Scuola Caccia nella conduzione della propria attività, (b) il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (c) alla necessità di rispettare leggi e regolamenti.

 

Modalità di trattamento

In relazione alle finalità sopra richiamate, il trattamento avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità suddette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Detto trattamento potrà essere effettuato per conto del Titolare del Trattamento per le finalità e con le modalità sopra descritte e nel rispetto di criteri idonei a garantire sicurezza e riservatezza, da società, studi, enti e collaboratori esterni nominati Responsabili e solamente per quanto attiene ai trattamenti da loro effettuati. Nessuno dei tuoi dati personali presso il Titolare del Trattamento sono riconducibili alla definizione di “Categorie particolari di dati” dell’art. 9 del Regolamento UE 2016/679.

 

Destinatari

Oltre al nostro personale incaricato del trattamento i dati personali possono essere comunicati, per le finalità sopra indicate e nel rispetto delle regole di sicurezza e riservatezza, a soggetti con cui siano in atto rapporti contrattuali e/o collaborativi o, ancora, a soggetti esterni che svolgono specifici incarichi per conto dello Studio (consulenti contabili e fiscali, compagnie assicurative, società di assistenza e consulenza sistemistica/informatica, consulenti tecnici di parte). Tali soggetti operano quali nostri responsabili del trattamento attenendosi alle istruzioni fornite e nel rispetto di adeguati standard di sicurezza informatica e organizzativa a garanzia della riservatezza e integrità dei dati.

 

Conservazione dei dati

Scuola Caccia tratterà i tuoi Dati Personali per il tempo strettamente necessario a raggiungere gli scopi indicati. Fatto salvo quanto sopra, Scuola Caccia tratterà i tuoi Dati Personali fino al tempo permesso dalla legge Italiana a tutela dei propri interessi (Art. 2947(1)(3) c.c.).

 

I tuoi diritti

Nei limiti della Normativa Applicabile, hai il diritto di chiedere a Scuola Caccia, in qualunque momento, l’accesso ai tuoi Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporti al loro trattamento, la limitazione del trattamento nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che ti riguardano.
Le richieste vanno rivolte via e-mail all’indirizzo: scuolacaccia@libero.it
Ai sensi della Normativa Applicabile, hai in ogni caso il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) qualora ritenessi che il trattamento dei tuoi Dati Personali sia contrario alla normativa vigente.
 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder